Responsabile del Trattamento dei Dati
Il Titolare del Trattamento dei Dati raccolti da questo sito web è Flavia Sanges, email: flaviasanges@gmail.com.
Finalità del Trattamento dei Dati Personali
I Dati raccolti vengono utilizzati dal sito web per fornire i propri servizi, come:
- offrirti servizi, corsi, webinar, guide e altri prodotti gratuiti o a pagamento.
- rispondere alle tue richieste tramite messaggi di posta elettronica o compilazione del form contatti;
- gestire la tua partecipazione a eventi, visite guidate, collaborazioni e qualsiasi altra iniziativa;
- inviarti informazioni e offerte promozionali anche tramite newsletter, comprese le comunicazioni promozionali relative a servizi che non necessitano di consenso espresso e preventivo, come previsto dall’art. 130, comma 4 del Codice della Privacy;
- effettuare analisi statistiche in forma anonimizzata per analizzare i comportamenti degli utenti del sito web, migliorare prodotti e servizi forniti;
- per attività di profilazione a fini marketing basate sul consenso liberamente espresso quando accetti l’utilizzo dei cookie.
Modalità del Trattamento dei Dati Personali
I tuoi Dati Personali forniti o acquisiti verranno trattati secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Sarà mia cura come Titolare del Trattamento dei Dati adottare le misure di sicurezza necessarie a impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata dei Dati Personali. Il Trattamento dei Dati viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative strettamente correlate alle finalità indicate, e conservati esclusivamente per il tempo necessario a eseguire i servizi richiesti o le Finalità del Trattamento.
Categorie di Dati Personali trattati
Tra i Dati Personali raccolti da questo sito web, in modo autonomo o tramite terze parti ci sono: cookie, dati di utilizzo, e-mail, nome. Alcuni Dati vengono raccolti in automatico da servizi di terze parti, altri invece vengono forniti volontariamente da te quando effettui acquisti, ti iscrivi a webinar e newsletter, compili i form contatti, scarichi file e guide a disposizione dei lettori, o comunichi con noi via e-mail. In particolare quando ci scrivi direttamente o tramite modulo contatti a uno degli indirizzi indicati su questo sito web ci autorizzi ad acquisire il tuo indirizzo di posta elettronica e gli eventuali Dati Personali forniti per rispondere alla tua richiesta.
I tuoi Dati Personali possono venire raccolti in modo autonomo da me come Titolare del Trattamento o tramite terze parti. Il mancato consenso al Trattamento dei Dati Personali necessari per adempiere agli obblighi di legge o fornirti servizi mi impediscono la gestione delle tue richieste e l’erogazione dei servizi connessi.
Comunicazione dei Dati Personali
Oltre a me, come Titolare del Trattamento dei Dati Personali, in alcuni casi potrebbero avere accesso ai tuoi Dati:
- personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema incaricato a gestire il sito web e i sevizi connessi;
- personale che svolge compiti accessori e strumentali rispetto alla mia attività lavorativa;
- soggetti esterni delegati al Trattamento dei Dati come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione;
- soggetti pubblici o privati che possono accedere ai Dati in osservanza di obblighi di legge;
- soggetti esterni in qualità di partner per l’organizzazione di eventi e iniziative promosse o patrocinate da me nell’ambito della mia attività lavorativa.
INFORMATIVA ESTESA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE
COOKIE POLICY DI QUESTO SITO WEB
In conformità con quanto previsto dal provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 maggio 2014, in tema di “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso di cookie”, si riporta di seguito l’informativa estesa relativa all’utilizzo dei cookie da parte del sito.
INFORMAZIONI SUI COOKIE
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall’utente inviano al suo dispositivo di visualizzazione, solitamente al browser, dove sono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti web alla successiva visita da parte del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookie inviati da siti web o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi, quali ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini presenti sul sito web che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità come esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Tipologia di cookie
I cookie si distinguono in due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non sono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate).
I “cookie analytics” sono assimilati ai cookie tecnici, laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito web, per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. I cookie di funzionalità permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti “Flash Cookie” (Local Shared Objects), utilizzati all’interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.
Il sito web di Adobe http://www.adobe.com/devnet/security.html fornisce informazioni su come rimuovere o disattivare i cookies di Flash relativi a un dominio specifico.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito web, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, le normative europea e italiana prevedono che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).
DESCRIZIONE DEI COOKIE UTILIZZATI SU QUESTO SITO WEB
COOKIE TECNICI
Sono i cookie installati dal sito web che l’utente sta visitando. Sono necessari alla navigazione sul sito web, consentono di utilizzare le principali funzionalità, proteggono la connessione, mantengono gli identificativi di sessione e memorizzano le informazioni relative alle autenticazioni.
In assenza di questi cookie, alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero non essere utilizzabili.
COOKIE DI PROFILAZIONE
Attualmente questo sito web non utilizza cookies di profilazione degli utenti.
COOKIE DI TERZE PARTI
Si descrivono di seguito i cookie di terze parti che potrebbero essere utilizzati dal sito, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la loro disattivazione:
- GOOGLE FONTS – servizio fornito da Google Inc. (USA), permette di inglobare nel sito web e visualizzare stili di carattere personalizzati. Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Fonts, si rinvia a questo indirizzo:
http://www.google.it/intl/it/policies/privacy
- GOOGLE MAPS – si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (USA), che utilizza cookie per memorizzare informazioni e preferenze di visualizzazione, come ad esempio il livello di zoom impostato. L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link:
https://maps.google.com/help/terms_maps.html
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia a questo indirizzo:
http://www.google.it/intl/it/policies/privacy
Questo sito web utilizza i servizi di Google Analytics per raccogliere informazioni sulla navigazione in forma aggregata. Puoi vedere come vengono gestiti i tuoi Dati sulla relativa Policy aziendale:
- Google Ireland Limited
- SOCIAL PLUG-IN – questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo spazio online. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo spazio online sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
In calce agli articoli di questo sito web sono presenti i pulsanti di condivisione dei principali social network Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, e potrei incorporare contenuti da Instagram o YouTube o Tik Tok. Queste piattaforme salvano i dati su server che potrebbero risiedere fuori dall’area dell’Unione Europea e utilizzano i loro cookie per riconoscerti se stai navigando dopo esserti collegato al tuo account. Per maggiori informazioni sul Trattamento dei Dati Personali da parte dei social network leggi le loro Privacy Policy:
Newsletter
Con la registrazione alla newsletter, il tuo indirizzo e-mail viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui posso inviare messaggi contenenti informazioni e comunicazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questo sito web.
Questo sito web utilizza il servizio di newsletter fornito da Mailchimp: i tuoi Dati Personali vengono memorizzati sui loro server che potrebbero trovarsi al di fuori dall’Unione Europea. Per maggiori informazioni sul Trattamento dei Dati puoi leggere la Privacy Policy di Mailchimp.
Puoi scegliere in qualsiasi momento di cancellarti dalla newsletter cliccando sul tasto specifico presente in ogni e-mail inviata. Dopo la tua disiscrizione dalla mailing list, i softwares di e-mail marketing mantengono i Dati degli ex iscritti in una lista separata per evitarne il reinserimento forzato. Per la cancellazione definitiva dei tuoi dati scrivimi e la farò io manualmente.
L’esatta natura di alcuni cookies (che, in particolari condizioni, potrebbero essere considerati “di profilazione”) potrebbe in futuro essere riconsiderata sulla base dell’evoluzione nell’interpretazione delle direttive del Garante. In tale caso, la presente informativa sarà opportunamente aggiornata e saranno perfezionati gli ulteriori adempimenti eventualmente previsti.
DURATA DEI COOKIE
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza, o da un’azione specifica come la chiusura del browser, impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere:
- temporanei o di sessione (session cookie) – sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
- permanenti (persistent cookie) – sono utilizzati per archiviare informazioni, come ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser
Nella maggior parte dei browser i cookie sono abilitati all’origine, l’utente può decidere se accettarli o meno utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Se è già stato dato il consenso, ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché in caso contrario quelli già installati non saranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti.
Per maggiori informazioni, può essere utile consultare i seguenti siti:
- http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
- http://www.allaboutcookies.org
- www.cookiechoices.org
- http://www.garanteprivacy.it
Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disattivazione dei cookie si riporta l’elenco dei link per la configurazione dei browser più diffusi. Nel caso non si utilizzi nessuno dei browser elencati, selezionare “cookie” nella Guida del browser utilizzato.
- Microsoft Windows Explorer:
https://support.microsoft.com/it-it/help/278835/how-to-delete-cookie-files-in-internet-explorer
- Microsoft Edge
https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-microsoft-edge-and-privacy
- Google Chrome: http://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Apple Safari: https://support.apple.com/kb/Ph37191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
- Opera Software: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Si possono anche eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie dei browser utilizzati. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni, consultare la Guida del browser utilizzato per conoscere le procedure da seguire per la modifica delle impostazioni e l’indirizzo della directory contenente i cookie.
http://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Apple Safari: https://support.apple.com/kb/Ph37191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
- Opera Software:http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Si possono anche eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie dei browser utilizzati. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni, consultare la Guida del browser utilizzato per conoscere le procedure da seguire per la modifica delle impostazioni e l’indirizzo della directory contenente i cookie