Nel primo appuntamento di questa rubrica sul caffè abbiamo visto l’affascinante viaggio dei chicchi di caffè dal loro luogo d’origine in Etiopia,…
-
La cucina di Pappice & NoceRicette dal mondo
Storia e ricetta delle fritole veneziane: le frittelle simbolo del Carnevale di Venezia
Non è Carnevale senza i suoi tipici dolci fritti 😋. Gli altri anni qui a Shanghai eravamo sempre riusciti a trovare le…
-
Il Capodanno lunare è la festa principale del calendario cinese. Anche detto Festa di Primavera (chunjiè, 春节), il Capodanno cinese è una festa di origini contadine che nasce per festeggiare la fine dell’inverno e l’imminenza della primavera e quindi della rinnovata fertilità della terra, e pregare gli dei per assicurarsi un raccolto fruttuoso e abbondante.
-
Harbin è nota per il suo Festival del Ghiaccio e della Neve, un evento che vale sicuramente la pena di vedere una…
-
Harbin è la capitale dell’Heilongjiang, nel nord-est della Cina, sede del più grande festival del ghiaccio al mondo, che si tiene di…
-
Le origini del caffè sono avvolte dal mito. Etiopia e Yemen si contendono da sempre le origini storiche della bevanda più bevuta…
-
Forse non tutti sanno che a Shanghai esiste un quartiere ebraico. E che questa meravigliosa città aprì le porte ai rifugiati ebrei…
-
Ci siamo quasi: presepe ed albero fatti, regali da incartare, spesa comprata, in qualche modo siamo pronti per il Natale. Sicuramente un…
-
Il ceviche è un piatto tipico peruviano a base di pesce marinato e servito in genere con patate dolci e mais tostato.…
-
I waffles (o gaufres o waffel) sono noti un po’ in tutto il mondo occidentale. Tipici di Francia e Belgio si sono…