Un luogo che dovevamo visitare solo di passaggio, invece le terrazze di riso di Yuanyang si sono rivelate una delle esperienze più autentiche in cinque anni di Cina. Assolutamente da vedere, insieme ai villaggi e al mercato locale, prima che questo incredibile ecosistema scompaia.
I nostri viaggi
-
Forse non tutti sanno che a Shanghai esiste un quartiere ebraico. E che questa meravigliosa città aprì le porte ai rifugiati ebrei…
-
CinaI nostri viaggi
Cosa vedere in Xinjiang: lungo la Via della Seta tra bazaar, laghi e oasi nel deserto
La Regione Autonoma dello Xinjiang è la più occidentale della Cina, un territorio straordinario, composto per lo più da deserti e praterie,…
-
1.Un mosaico di popoli lungo la Via della Seta Il commento più frequente alle foto dello Xinjiang che abbiamo pubblicato sui social…
-
1.Tanta frutta, poca verdura, molta carne ma no ❌ maiale 🐖 Con una popolazione di circa 23 milioni di cittadini di fede…
-
Seppure il motivo principale per una visita a Xi’an è l’Esercito di Terracotta, l’opera ad imperitura memoria di un sovrano ossessionato dalla…
-
Xi’an 西安 (La pace dell’Ovest) è una città con più di 3000 anni di storia. E’ stata capitale della Cina sotto ben 13…
-
Si può capire molto della cultura di un posto attraverso il cibo locale. Io e Francesco amiamo provare tutto quello che un…
-
1.Perchè andare in Henan “Ma che andate a fare in Henan?”, “ma c’è qualcosa da vedere?” 😅. Queste un pò le domande…
-
Lo scorso weekend è iniziata la demolizione di un intero isolato proprio vicino a dove viviamo. Non è la prima volta, ed…